Cronistoria della saga del ponte di Detroit (con Andrew Lapin)

Oggi parliamo dell’architettura del potere a Detroit. Abbiamo di nuovo con noi Andrew Lapin, un giornalista il cui recente lavoro con 99% Invisible sull’Ambassador Bridge si addentra in una storia importante di Detroit. Si tratta di una conversazione sulla privatizzazione, sull’eredità e su come le decisioni prese generazioni fa stiano ancora plasmando le nostre vite oggi.

Stiamo per analizzare il bagaglio storico, le macchinazioni politiche e la storia quasi incredibile della presa di una famiglia su un pezzo di infrastruttura vitale.

Per me è un racconto di ammonimento, ma anche una storia di resilienza, di ciò che accade quando una città inizia a reclamare la propria narrativa.

Link per l’apertura del nostro studio sabato 20 settembre: https://www.eventbrite.com/e/coffee-donuts-conviviality-talking-detroit-stuff-studio-open-house-tickets-1681305482959?aff=oddtdtcreator

Torna in alto